venerdì 9 agosto 2024

CrimenCafé — Premio Letterario — edizione 2024



 

Fondazione De Ferrari ETS, Genova 

CrimenCafé IV Edizione 2024


6 Giugno 2024

Premio letterario per romanzi e racconti inediti di genere poliziesco (giallo, thriller, gotico, spy-story, noir, rosenoir, mystery). 

— Ente Organizzatore: Fondazione De Ferrari ETS, Genova 

– Coordinatrice: Luisa Pavesio, — Padrino e Madrina del Premio: Bruno Morchio e Isabella Pileri 

Patrocinio di Regione Liguria e Comune di Genova

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 

La partecipazione è aperta a tutti i romanzi e racconti di genere poliziesco (thriller, spionaggio, giallo, noir, rosenoir, gotico/horror, mystery e...


VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI


Gli elaborati saranno valutati dalla Giuria composta da Fabrizio De Ferrari, Vicente González Martín, Claudio Papini, Luisa Pavesio, Liaty Pisani, Carlo Romano, Gaetano Savatteri, Paola Villani. Il parere della Giuria è insindacabile.


CERIMONIA DI PREMIAZIONE


I risultati del concorso saranno comunicati con mail personale ai vincitori. La cerimonia di premiazione, aperta a tutti i Partecipanti, la cui presenza sarà particolarmente gradita, avrà luogo, fatte salve ulteriori e diverse comunicazioni, in data 29 novembre 2024 (venerdì) presso la Sala della Città Metropolitana, Largo Eros Lanfranco 1, 16122 Genova. Gli autori delle opere vincitrici e/o segnalate dovranno presenziare alla cerimonia pena la decadenza dal Premio.


I PREMI


Le prime opere classificate di entrambe le sezioni saranno pubblicate a cura e spese della Casa Editrice De Ferrari previo sottoscrizione di regolare contratto editoriale.


Per le opere classificate seconde e terze sarà eventualmente sottoposto, in caso di merito, un contratto di pubblicazione cartacea ovvero e-book.


Sono previste segnalazioni a giudizio della Giuria.


COMITATO D’ONORE


Adriano Benzi, industriale e collezionista d’arte


Pierfrancesco Bernacchi, Presidente Fondazione Nazionale Collodi, Pescia


Carla Bordoli, Socio fondatore e past President Rotary Club Estepona-Sotogrande, Spain


Fabio Americo Broglia, Avvocato e Presidente Rotary Casale Monferrato


Anne de Carbuccia, Artista Ambientale, Milano e New York


Antonio Campanile, Editore di Inews Swiss e CEO di MediaPress, Zurigo


Riccardo Cordero, scultore, Torino


Pierluigi Crovetto, già ordinario di Ispanistica presso l’Università di Genova


Franco Melis, Responsabile relazioni con le Aziende, Palazzo Ducale, Genova


Silvio Mignano, diplomatico e scrittore, Roma


Maria Ricci, Presidente del Centro Universitario del Ponente, Genova


Carlo Sburlati, giornalista e fondatore del Premio Acqui Storia, Acqui Terme


Umberto Vattani, Ambasciatore, Presidente Venice International University Roma e Venezia


Maria Rita Vita, Artista, Massa Carrara


Annalisa Vittore, Presidente Enoteca Regionale, Acqui Terme


Nicoletta Viziano, past President MuMa, membro del Comitato di Gestione Fondazione San Paolo e Amministratore Delegato di Palazzo Meridiana Srl, Genova


PARTNER E MEDIA PARTNER


CUP – Centro Universitario del Ponente APS


Coop Liguria


Il Secolo XIX, Genova


Primocanale, Genova


Inews Swiss, Zurigo


Liguria Notizie, Genova.










VINCITORI DEL PREMIO EDIZIONE 2024

Sull'imbrunire, nella sala storica del consiglio di città metropolitana di Genova, il 6 Dicembre si è svolta la cerimonia di premiazione...